Fiabe sotto le stelle - Spettacoli per tutti i bambini
In collaborazione con il Comune di Lissone
 
    
Venerdì, 03 LUGLIO 2009 - ore 21.30
“Humus omunculus” – Per tutti
Piazza Libertà - Ingresso Gratuito
con Antonio Bertusi
Compagnia Blancateatro - Carrara (Ms)
 
    
Venerdì, 10 LUGLIO2009 - ore 21,30
"Vassilissa e la Baba Jaga" - Per tutti
Giardini di Piazza IV Novembre
Ingresso Gratuito
di e con Ilaria Gelmi
 
    
Venerdì, 17 LUGLIO 2009 - ore 21,30
"Chitarra di Sfiabe" - Per tutti
Giardini di Via Don Minzoni - Ingresso Gratuito
Compagnia Teatro dell’elica - Lissone
di e con Silvia Martinoli e Giorgia Montani
 
    
Venerdì, 24 LUGLIO 2009 - ore 21,30
"Il Bosco
Magico"- Per tutti
Bosco Urbano – Lissone - Ingresso Gratuito
Compagnia Spunkteatro - Saronno
con Ottavio Bordone - Marco Clerici – Marzia Fusetti
14° edizione 2009 - Rassegna Teatro Ragazzi - dal 25 gennaio al 15 Marzo 2009
 
    
    DOMENICA 25 Gennaio 2009
    Nella pancia della torre
    COMPAGNIA CIPPI GUITTI
    Benvenuti nella pancia della torre, fucina di nuovi giullari. Seguite l’eco dei campanellini, lasciatevi portare dai profumi d’oriente e come per incanto vi troverete in un mondo strampalato,
    dove tutto è ribaltato!
    E’ la Pancia della Torre! Colore, risate, confusione! Incontrerete personaggi tanto straordinari quanto sconclusionati che vi porteranno alla scoperta delle diverse abilità dei giullari: dal
    giocoliere all’acrobata, dall’imbonitore al mimo, dal cantastorie alla danzatrice.
    Provate a calarvi nei panni del vostro giullare preferito e se sarete davvero spettacolari, alla fine verrete proclamati Veri Apprendisti Giullari!
 
    
    DOMENICA 8 Febbraio 2009
    Liberi tutti - Pan Pepato
    COMPAGNIA TEATRO DEL PICCIONE
    Non si sa da dove sia arrivata, né dove sia la sua casa.
    Si sa solo che ha la pelle bianca come la luna e che al suo arrivo tutto è cambiato. Perché senza chiedere niente in cambio ha iniziato a girare per le strade e a regalare piccoli segreti di
    felicità, e risate, stranezze di follia, parole di libertà, coraggio e fantasia, le sue canzoni e il suo pane dolce e speziato: panpepato.
    …farina, acqua, lievito e sale, uvetta, rosmarino, zucchero bianco, miele d’api e un pizzico di pepe dolce: io lo chiamo panpepato, lo vuoi assaggiare?
    Così qualcuno l’ha creduta una fata, perché era libera e selvatica come gli animali del bosco. Ma qualcuno invece l’ha chiamata strega e ha iniziato a cacciarla, per rimandarla lontano.
    Liberitutti è una storia semplice, dal sapore fiabesco: la storia di una ragazza che arriva in un luogo (paese o città) e ne sconvolge le regole del vivere quotidiano con la semplicità del suo
    modo di essere: essere un segno diverso, fuori dai canoni e per questo affascinante e magico, dolcemente dirompente.
 
    
    DOMENICA 22 Febbraio 2009
    Terra !
    COMPAGNIA SPUNKTEATRO
    La scena si apre su un paesaggio surreale, il buio la fa da padrone, forse è il “day after” di qualche evento non ben definito. Quattro sconosciuti dopo una convivenza molto conflittuale,
    scoprono che solo mettendo a disposizione l’uno dell’altro i propri “averi”possono sopravvivere. Decidono quindi di partire per un viaggio alla scoperta di eventuali superstiti. Partendo dal
    grido “TERRA!” che è un po’ il simbolo della scoperta, si vuole valorizzare la diversità dell’incontro di culture differenti.
 
    
    DOMENICA 1 Marzo 2009
    La molto horibile istoria del uomo senza testa
    COMPAGNIA TEATRO DEL CORVO
Nonostante il titolo un po' sinistro, "La molto horibile istoria del uomo senza testa" è uno spettacolo divertente e vivace, con un tocco di umorismo nero di gusto moderno supportato da situazioni e meccanismi della comicità tipici dei burattini tradizionali. Il protagonista della storia, Salvatore detto anche "Il Molestatore" è un pessimo soggetto che una sera incontra una signorina che gli fa...volare la testa. Con una bastonata. Insomma, Salvatore non è proprio quel che si dice "un tipo con la testa a posto", e questo è un po' il sale di tutte le avventure che mettono in guardia i bimbi dal fidarsi di tipi poco raccomandabili ma anche dal cercare scorciatoie nella vita. Un grande punto di forza è dato dalla continua interazione tra il burattinaio e il pubblico e la partecipazione attiva di bambini e adulti è resa come nella miglior tradizione attraverso il botta e risposta tra burattini e pubblico.
 
    
    DOMENICA 15 Marzo 2009
    Gelsomina... Voglio diventare grande!
    COMPAGNIA TEATRO DELL’ELICA
    Un sottoscala di una casa… di un palazzo… di una scuola… o di un castello? Tre signore fanno le pulizie, ma si permettono anche di giocare... Ogni tanto... Si può giocare
    quando si è grandi?
    E quando si è piccoli perché non si può diventare grandi? Le tre signore si fanno queste domande e come d’incanto si trasformano in narratori e personaggi di una storia che racconta di una
    bambina... Una graziosa, piccola e capricciosa bambina di nome…. Gelsomina! Una bambina che abita in un castello e che ha tutto, proprio tutto! Ma il suo unico desiderio è quello di diventare
    grande in tutta fretta... E così... Il re, la regina e un sacco di altri buffi personaggi cercheranno di aiutarla in ogni modo. Solo alla fine, dopo vari e inutili tentativi finalmente Gelsomina
    comincerà a capire che non si può crescere in un minuto… I personaggi di questo spettacolo si scambiano i ruoli ricreando un’atmosfera ludica e coinvolgente. L’utilizzo inusuale di oggetti per la
    pulizia della casa, caratterizzano l’ambiente e i personaggi della storia narrata, lasciando spazio alla creatività dell’attore e all’immaginazione dello spettatore.
    Quando: da GENNAIO a MARZO 2009
Dove:
    Palazzo Terragni, Lissone (Mi) - domenica ore 16,00
3° Rassegna Teatrale - 6 spettacoli teatrali al venerdì sera
dal 7 novembre 2008 al 30 gennaio 2009
 
    
7 NOVEMBRE 2008
FLAVIO OREGLIO in:
"Non è stato facile cadere così in basso"
 
    
21 NOVEMBRE 2008
un progetto della Bottega attore-autore
"Orlando e Tecla"
 
    
5 DICEMBRE 2008
compagnia “Le fuori catalogo”
"Antigone 2000 d.c. na traggedia!!"
 
    
19 DICEMBRE 2008
Diesis & Bemolli Gospel Choir
"Gospel e Spirituals"
 
    
16 GENNAIO 2009
compagnia teatrale Quelli che il Latcho
"Arimortis"
 
    
30 GENNAIO 2009
Raffaella Agate
"La mia gamba sinistra"
    Quando: da NOVEMBRE 2008 a GENNAIO 2009
    Dove: Palazzo Terragni, Lissone (Mi) - venerdì ore 21,00