RASSEGNA "SPETTACOLARE" 2022 2023

Clicca per ingrandire
Clicca per ingrandire

DOMENICA 11 DICEMBRE  2022 - ORE 16.00

Palazzo Terragni - Piazza Libertà, Lissone

 

"NOTTE MAGICA"

Teatro del Corvo

 

 

È notte, ma non una notte come tutte le altre… È la Vigilia di Natale.

Perciò è una notte magica nella quale tutto può accadere e tutti i sogni possono avverarsi, la realtà può diventare sogno, gli animali possono parlare e le marionette – inerti pezzi di legno e stoffa – possono prendere vita.

 

In una notte così, un vecchio marionettista che con il suo teatrino viaggiante ha portato per il mondo storie fantastiche e leggendarie, si trova tutto solo nella sua casetta nel bosco nel bel mezzo di una bufera di neve. Tutto solo forse no, Mastro Belloni è circondato dalle sue care marionette, protagoniste delle fiabe più amate dai bambini: Pinocchio, Il Drago, Cenerentola, il Lupo, il Gatto con gli Stivali e tanti altri ancora.

Ma che cosa possono fare questi personaggi per aiutarlo nel momento in cui si troverà in difficoltà? Anche il suo asino, chiuso nella stalla al calduccio, non può fare molto a meno che…

Come dicevamo, è una notte magica e i personaggi del teatrino prenderanno vita per aiutare il loro vecchio amico. E faranno quello che ognuno di noi dovrebbe fare per aiutare qualcuno in difficoltà:

dare una parte di noi stessi, senza pensarci su troppo.

 

 

Tecnica: pupazzi da tavolo in animazione a vista, burattini e narrazione

Fascia di età consigliata: tutti

 

 

Clicca per ingrandire
Clicca per ingrandire

GIOVEDI 5 GENNAIO 2023 - ORE 16.00

Palazzo Terragni - Piazza Libertà, Lissone

 

 “TE LE CONTO

E TE LE CANTO

 Di e con Ferruccio Filipazzi 

 

Ferruccio, come un vecchio cantastorie, con la sua chitarra, canta e racconta, storie e canzoni, ninna-nanne e rap, fiabe e sogni.

 

Siamo in un piccolo paese, quattro case tra un prato e un pascolo. Piccolo come la stanza di un bambino, come la tasca di un bambino e le mani di una nonna.

I bambini giocano e vanno a scuola. I grandi lavorano i campi lì vicino. Tutti. Tranne Fischietto.

 

Fischietto lavora in ferrovia e gira il mondo col suo treno.Quando torna a casa la sera, dopo cena, sono solo occhi e orecchie di

bambini, donne e uomini e vecchi in ascolto.

E Fischietto racconta, racconta... racconta, il mare a chi non l’ha mai visto, di un lupo che mangia i bambini golosi, di un pesciolino coraggioso e intelligente, di un treno speciale che accoglie tutti i bambini della Terra... ancora, racconta ancora... ma è tardi, bisogna andare a dormire, una ninna-

nanna e poi tutti a letto! Ancora una... l’ultima...

 

Tecnica: cantastorie

Fascia d’età consigliata: 3 - 10 anni

 

Clicca per ingrandire
Clicca per ingrandire

DOMENICA 15 GENNAIO 2023 - ORE 16.00

Palazzo Terragni - Piazza Libertà, Lissone

 

 “BON VOYAGE

I Fratelli Caproni

 

Un luogo immaginario senza tempo, treni che partono e che arrivano, sbuffi di vapore di vecchie locomotive, gente in movimento, tutto ci riporta ad una stazione.

 

Ecco comparire due personaggi che trasportano carrelli pieni di valige, sembrano due facchini un po' surreali e clowneschi, tra sfumature visionarie si srotolano gag e situazioni divertenti, portandoli a costruire e a distruggere il loro lavoro in modo irrazionale. Tra partenze, arrivi e impazienti attese, entra in scena un baule dalle grosse dimensioni, un oggetto curioso dove si entra per sparire, per poterne uscire trasformati, si smonta e si rimonta, momenti comici e grotteschi, un gioco perfetto come solo i clown sanno fare riuscendo a coniugare oggetto scenico e corpo dell'attore in totale armonia.

 

Un piccolo viaggio da sommare ai molteplici viaggi della vita, quindi.... Bon Voyage....

 

Tecnica: Pantomima e clownerie

Fascia di età consigliata: dai 6 anni

 

Clicca per ingrandire
Clicca per ingrandire

DOMENICA 29 GENNAIO 2023 - ORE 16.00

Palazzo Terragni - Piazza Libertà, Lissone

 

"ROSE NELL'INSALATA"

Schedìa Teatro

 

“Le verdure sono una cosa seria!” dice lo Chef.

“Le verdure sono una cosa noiosa!” ribatte Romilda, sua assistente. Chi ha ragione?

Difficile dirlo... Vero è che in questa cucina si vedono sempre e solo verdure... Odori sgradevoli, sapori poco invitanti: verdure grandi e piccole, corte e lunghe, verdi, bianche, viola, da tagliare e selezionare, tutto con estremo rigore e serietà. Bisognerebbe provare a metterci un po’ di colore, in questa cucina!

 

Bisognerebbe provare a vedere le cose in un altro modo... E se quelle verdure così puzzolenti fossero capaci di stupirci? Se là dentro ci fosse nascosto qualcosa... aspetta un attimo... e quella che cos’è? Sembra... ma sì... è proprio... una rosa! Una rosa... nell’insalata?! Già... una rosa nell’insalata... E nel cavolfiore... che cosa ci sarà? E nella cipolla? E nel porro? E in tutte le altre verdure? Forse, questa volta, Romilda e lo Chef dovranno cambiare idea...

 

Dalla ricerca visiva di Bruno Munari, un lavoro teatrale per i piccoli. Un gioco che, a partire dalle verdure, metta le ali all’immaginazione.

 

Tecnica: teatro d’attore, animazioni video

Fascia d’età consigliata: dai 2 ai 5 anni

 

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA PER TUTTI GLI SPETTACOLI

 Biglietti: Posto Unico € 6

 Prenotazione SOLO con WhatsApp al: 3755820559

 

 Info: Comune di Lissone - Ufficio Cultura  

  www.comune.lissone.mb.it


Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap

Teatro dell'elica di Sergio Missaglia - CF/PI 02800980969